venerdì 29 febbraio 2008
Stasera
E ci sarà mia sorella,
Katie,
Cesare,
Francesca
e
Virginia (che finalmente vedrò a breve grazie ai los campesinos!)
ma non io.
:(
godetevi il concerto, per me ancora - 2.
Andy today is an Imaginary Boy
update, 23.20 : mi ha appena chiamato mia sorella. Già dallo squillo sapevo che poteva significare solo una cosa THE LOVECATS, le avevo detto di chiamarmi se l'avessero fatta ed è stato così. l'ho sentita tutta :D. Ora non so essere contento per mia sorella o essere triste perchè non so se la faranno a Milano, fino ad ora l'avevano fatta solo una volta a Berlino.
Comunque grazie Ale. Ti voglio bene.
The Lovecats
giovedì 28 febbraio 2008
The Mars Volta
A breve una recensione più dettagliata, per ora beccatevi le foto.

domenica 24 febbraio 2008
La distruzione degli Ebrei in Europa - Raul Hilberg

Dalla messa in luce degli antecedenti culturali su cui fondava l'antisemitismo europeo e tedesco alle soglie del Novecento, fino alla promulgazione delle leggi razziali di Norimberga, tutto viene passato al setaccio: decreti, sentenze, leggi, verbali di riunioni, carteggi, diari personali, relazioni, rapporti militari e civili, fino alla ricostruzione degli intrecci complessi che hanno consentito a un'intera società di dare il proprio quotidiano contributo allo sterminio.
(da bol.it)
era da un po' che volevo leggere/trovare questo libro, ieri, l'ho trovato al Libraccio con il 50% di sconto, ovviamente non me lo sono lasciato scappare.
sabato 23 febbraio 2008
Rock'n'Roll Music
Just let me hear some of that rock and roll music
Any old way you choose it
Its got a back beat, you cant lose it,
Any old time you use it
It’s gotta be rock roll music
If you wanna dance with me
If you wanna dance with me
I’ve got no kick against modern jazz
Unless they try to play it too darn fast
And loose the beauty of the melody
Until they sound just like a symphony
That’s why I go for that that rock and roll music
Any old way you choose it
It’s got a back beat, you cant lose it,
Any old time you use it
It’s gotta be rock roll music
If you wanna dance with me
If you wanna dance with me
I took my loved one over cross the tracks
So she can hear my man awail a sax
I must admit they have a rockin band
Man, they were blowin’ like a hurrican
That’s why I go for that that rock and roll music
Any old way you choose it
It’s got a back beat, you cant lose it,
Any old time you use it
It’s gotta be rock roll music
If you wanna dance with me
If you wanna dance with me
Way down south they gave a jubilee
The jokey folks they had a jamboree
They’re drinkin home brew from a water cup
The folks dancin got all shook up
And started playin that that rock and roll music
Any old way you choose it
It’s got a back beat, you cant lose it,
Any old time you use it
It’s gotta be rock roll music
If you wanna dance with me
If you wanna dance with me
Don’t care to hear em play a tango
I’m in the mood to take a mambo
It’s way to early for a congo
So keep a rockin that piano
That's why I got for some
Rock and roll music
Any old way you choose it
It’s got a back beat, you cant lose it,
Any old time you use it
It’s gotta be rock roll music
If you wanna dance with me
If you wanna dance with me
venerdì 22 febbraio 2008
giovedì 21 febbraio 2008
FESTIVAL! di Murray Lerner

È una generazione consapevole e cosciente quella del Newport Folk Festival, il festival musicale centro del folk revival dei primi anni 60. È un pubblico che ascolta in silenzio e con riverita attenzione i suoi artisti, che guarda da vicino per verificare che i musicisti siano autentici, sinceri.
È questo a colpire, più delle esibizioni riprese, durante la visione del film Festival!, documentario del 1967, incentrato sul periodo dal 63 al 66. Esibizioni pur interessantissime, soprattutto nell’evidenziare l’unione tra la tradizione bianca del folk, e la riscoperta di artisti di colore, alla base del coevo blues revival. Murray Lerner, con questo film al suo esordio come regista, riesce, in poco più di un’ora e mezza, a fare un ottimo riassunto di quattro anni di vita del festival, pur con i dovuti compromessi. Nessuna esibizione è infatti mostrata per intero, e le interviste sono brevi e per lo più di interesse discutibile – tranne quelle finali a Son House e Paul Bloomfield sul significato del blues. In compenso gli artisti che si succedono sono numerosi e dagli stili diversi, aprono il film Peter, Paul & Mary, trio che portò al successo vari brani di Bob Dylan, cantando “If I had a hammer”. Dopo di loro assistiamo al debutto di Joan Baez insieme a Bob Gibson, quindi si succedono Pete Seeger, uno dei leader del movimento folk, Howlin’ Wolf ecc.. Guardandoli suonare si rimane colpiti dalla voce della Baez, dal forza e dalla passione nel cantare di Mary Traves, dalle armonie vocali di Seeger e dall’energia di Howlin’ Wolf. Su questo panorama Bob Dylan agisce come un elemento di disturbo, sancendo con la sua, ormai leggendaria, esibizione elettrica del 1965, l’inizio della fine del folk revival. È quindi uno sguardo al passato quello di Lerner, ad un passato che sta svanendo. The Times They Are a-Changin' cantava Dylan nel 1963 e non si sbagliava.
martedì 19 febbraio 2008
Domani
are you part of the Great Rock'n'Roll Swindle?
My Jimmy Eat World Pictures
lunedì 18 febbraio 2008
venerdì 15 febbraio 2008
Io mercoledì incontrerò Julien Temple
Bleed American
Locale abbastanza pieno e concerto ad alti livelli. Il gruppo, e in particolare il cantante, si è distinto per grinta ed intensità di esecuzione, coinvolgendo un pubblico, tra l'altro, molto ben ricettivo. Già l'inizio con Big Casino ha chiarito in che direzione andava la serata.
Uno dei momenti clou è stato questo:
Bleed American / Salt Sweat Sugar
giovedì 14 febbraio 2008
Grazie Ezio!

per avermi consigliato questo disco che, già ad un primo ascolto, si rivela un "signor disco". E ho capito solo ora che grandi musicisti fossero Mike Bloomfield e Al Kooper.
E pensare che un talento del genere di Bloomfield ha buttato tutto al vento per l'eroina mette una tristezza.
martedì 12 febbraio 2008
lunedì 11 febbraio 2008
In dreams I dance with you

That falls while comets hit the earth,
Destroying buildings and trees.
But you are so light in the air,
You never disrupt a thing.
Orenda, if you were here
I could walk through you,
Orenda.
In my bed at night
I dream you're a ghost
That only cats can see.
Some nights you talk to me.
Some nights you sing me to sleep,
While moonlight showers the room.
Orenda, if you were here
I could walk through you,
In dreams I dance with you.
We dance the best in the kitchen.
While murderers and rapists surround the house.
We don't care,
Because our house is made of feathers.
They wouldn't dare.
In dreams I dance with you,
Though our bodies are made out of wood.
p.s. oggi ho mangiato un gelato.
domenica 10 febbraio 2008
The Cure for the 2008

venerdì 1 febbraio 2008
Today

Today is the greatest
Day I ’ve ever kown
Can’t live for tomorrow
Tomorrow’s much too long
I burn my eyes out
Before I get out
I wanted more
Than life could ever grant
Bored by the chore
Of saving face
Today is the greatest
Day I have ever known
Can’t wait for tomorrow
I might not have that long
I’ll tear my heart out
Before I get out
Pink ribbon scars
That never forget
I’ve tried so hard
To cleanse these regrets
My angel wings
Were bruised and restrained
My belly stings
Today is
Today is
Today is
The greatest day
That I have ever known
I want to turn you on
I want to turn you round
I want to turn you on
I want to turn you
Today is the greatest
Today is the greatest day
Today is the greatest day
That I have ever known
SMASHING PUMPKINS live @ Datchforum. Today.